Percorso:

Adnkronos – Esercito: CalendEsercito 2026 ‘Lo giuro’, parole e immagini per raccontare significato giuramento =

Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – Oggi, nel cuore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, è stato presentato il CalendEsercito 2026, dedicato al tema ‘Lo giuro’. L’evento, moderato dal Vice Direttore del TG2, Maria Antonietta Spadorcia, ha visto la partecipazione del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e di numerose autorità civili, militari e religiose. Il tema prescelto, ‘Lo giuro!’ richiama idealmente l’80° anniversario della legge n. 478 del 1946, che definì la formula del giuramento per gli appartenenti alle Forze Armate. Un gesto potente e sempre attuale: un impegno profondo che ogni soldato condivide con la Patria, con la sua storia e con tutti coloro che hanno servito l’Italia.
Il CalendEsercito 2026 racconta i valori fondamentali dell’Esercito – Patria, disciplina, onore, dovere, valore e lealtà – attraverso un incontro vivo tra immagini e parole. Le illustrazioni, realizzate a mano, raffigurano la dimensione etica, storica e spirituale dell’essere militare. I testi sono stati scritti dagli allievi degli Istituti di Formazione dell’Esercito e offrono la prospettiva sul significato del giuramento delle nuove generazioni, spiegata durante la presentazione dall’Allievo Ufficiale Domenico Pellegrino e dall’Allievo Maresciallo Chiara Bibiani. Un racconto che mette in evidenza i principi che guidano gli uomini e le donne che servono l’Italia con coraggio, responsabilità e passione.
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, nel suo intervento, ha affermato: ”Dobbiamo custodire il patrimonio valoriale ed ideale cui il Calendario si ispira e trasmetterlo alle giovani generazioni.
Principi morali che ci rappresentano e che guidano il nostro operato quotidiano. Il nostro compito è di portare la tradizione ereditata nel mondo digitale; la consapevolezza della nostra storia e del nostro passato ci aiutano a fronteggiare le nuove sfide e le minacce ibride che caratterizzano questo tempo. Come sottolineato dal ministro della Difesa Crosetto viviamo tempi di guerra ibrida, una minaccia alla sicurezza nazionale da affrontare con gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie in particolare nel dominio Cyber. Il nostro impegno di onorare la memoria, la Patria ed il Tricolore, su cui abbiamo giurato, si rinnova nella sfida consapevole alle minacce post moderne”. (segue)
(Red-Cro/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
20-NOV-25 15:21
NNNN
ADN0876 7 CRO 0 ADN CRO NAZ

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.