Roma, 12 gen. (Adnkronos) – “Lo scenario geopolitico mondiale è caratterizzato da minacce ibride e da sfide complesse, che hanno investito i domini convenzionali – come terra, mare, aria, cyber e spazio – ma anche ambiti nuovissimi come la dimensione cognitiva e il flusso delle informazioni. La capacità di comprendere tale complessità, unita a quella di elaborare e gestire risposte tempestive ed efficaci, richiede una maggiore integrazione tra le Forze Armate, interoperabilità tra i sistemi, e l’acquisizione di una cultura organizzativa interforze che integri, rispettandole, le specialità e le competenze di Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri”. E’ quanto afferma all’Adnkronos la sottosegretaria alla Difesa, Isabella RAUTI riguardo agli investimenti della Difesa nel campo della formazione per essere al passo con i tempi e le esigenze attuali.
“La formazione del personale costituirà sempre di più una leva essenziale per conseguire l’integrazione delle capacità delle Forze Armate, in un’ottica di percorsi comuni, multidisciplinari e multidominio. A titolo di esempio cito il primo Modulo di formazione interforze, rivolto agli ufficiali delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri che nel grado di capitano frequentano il corso di Stato Maggiore – continua RAUTI – si tratta di un’offerta formativa specializzata che comprende materie anche innovative come il cognitive warfare; le ‘competizioni cognitive’, una delle nuove sfide per comprendere le minacce alla sicurezza nazionale ed alla stabilità geopolitica, basate sull’uso distorsivo dell’informazione o sulla disinformazione. Un’ulteriore frontiera su cui impegnarsi per arginare la manipolazione delle opinioni e quindi dei comportamenti umani”. “La Difesa continuerà ad investire in una formazione moderna in termini sempre più strategici, rispondenti alle rinnovate esigenze di sicurezza globale a fronte di scenari multidimensionali e multidominio”, conclude.
(Sci/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
12-GEN-24 18:51
NNNN
ADN1313 7 POL 0 ADN POL NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa