Torino, 29 dic. (LaPresse) – L’Operazione Strade Sicure, avviata il 4 agosto 2008, rappresenta un impegno significativo della Difesa per la sicurezza nazionale e un concreto esempio di cooperazione tra le diverse forze, per il mantenimento dell’ordine pubblico. Il dispositivo, che conta attualmente su personale dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare, si occupa della vigilanza di siti sensibili, di servizi di pattugliamento per la prevenzione e il contrasto della criminalità e del terrorismo.Complessivamente, in 15 anni l’operazione Strade Sicure ha effettuato oltre 38 milioni di controlli (a persone e a veicoli) ed ha contribuito ad oltre 17.700 arresti ed al sequestro di circa 17.000 veicoli e di 2,6 tonnellate di sostanze stupefacenti. POL NG01 acg/pna 292054 DIC 23
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
 
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa
 
				 Seguimi su Facebook
 Seguimi su Facebook
		 Seguimi su Flickr
 Seguimi su Flickr
		 Seguimi su Twitter
 Seguimi su Twitter
		 Seguimi su YouTube
 Seguimi su YouTube
		 Seguimi su Instagram
 Seguimi su Instagram		

















 
 











