Roma, 26 ago – (Nova) – Rauti prosegue: “L’obiettivo ulteriore e’ quello di correggere il sistema dell’Isee – su cui la misura dell’Assegno unico e’ basata – considerato iniquo e penalizzante per i nuclei familiari numerosi e rivelatosi discriminatorio per quelli con casa di proprieta’ e risparmi sul conto corrente. L’obiettivo di legislatura e’ arrivare ad introdurre il quoziente familiare con detrazioni e agevolazioni fiscali sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare e in considerazione anche dei cosiddetti ‘carichi familiari’ e della sua composizione sociale”. (Com)
NNNN
NOVA0142 3 POL 1 NOV ECO INT
- Biografia
 - Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
 - Interventi in Aula Senato
 - Question Time
 - Commissione Difesa
 - Commissione diritti umani
 - Comm. inchiesta femminicidio
 - Comm. biblioteca e archivio
 - DDL
 - DDL prima firmataria
 - Interrogazioni
 - Interrogazioni prima firmataria
 - Mozioni
 - Mozioni prima firmataria
 - Inchieste parlamentari
 - Interpellanze
 - Intergruppi parlamentari
 - UIP Italia – Paesi Baltici
 
 - Comunicazione
 - Multimedia
 
Social network
Ministero della Difesa
				

















 










