11 Novembre 2025
ore 13:15 - IV Commissione (Difesa), Camera dei Deputati
ore 14:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Plenaria (n. 156)
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 16:30 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 363)
12 Novembre 2025
ore 08:30 - IV Commissione (Difesa), Camera dei Deputati
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 364)
13 Novembre 2025
ore 08:30 - IV Commissione (Difesa), Camera dei Deputati
24 Novembre 2025
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
25 Novembre 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
26 Novembre 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
27 Novembre 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
Penso a mio padre…
Penso a mio padre come ad un grande sognatore e realizzatore di “un oltre” in cui ha creduto. In cui moltissimi hanno creduto e taluni continuano a credere. C’è una tale potenza vitale nelle parole che ha lasciato e nelle idee che ha trasmesso che supera la dimensione del tempo, del ricordo e della memoria, come qualcosa capace di morire e capace di rinascere.
La ricorrenza della sua scomparsa – oggi sono sette anni: un soffio e un secolo – è sempre per me un giorno particolarmente triste o più semplicemente un giorno particolare perché lentamente la tristezza sta scomparendo, sospinta lontano da questa energia di eterno ritorno e da questa straordinaria capacità di presenza . È vero, papà, c’è un filo d’acciaio che ci lega ma ti vorrei accanto ad ogni passo e in ogni momento, ti vorrei raccontare ogni pensiero e turbamento e la tua assenza è la mia solitudine. Quella dolorosa. Ma mi hai insegnato anche a vivere e ad attraversare il dolore, seguendo la “via più breve” quella esclusiva che “passa per le stelle”.
Isabella