ROMA (ITALPRESS) – Nella lotta all’emersione del lavoro in nero “bisogna avere un occhio di riguardo per il lavoro femminile”. A sottolinearlo la consigliera regionale Pdl, Isabella Rauti, illustrando la proposta di legge con cui la Commissione speciale Sicurezza, Integrazione sociale e Lotta alla criminalità della Regione Lazio mira a disciplinare il contrasto al lavoro non regolare. “Dati sorprendenti dimostrano come il 48% dei lavoratori in nero siano donne – ha sottolineato la consigliera – e la maggiore concentrazione geografica sia al Nord Italia dove raggiunge il 64,2% contro il Sud dove però esistono problemi di integrazione lavorativa”. Una situazione “inaccettabile – ha aggiunto – che sfiora il rischio concreto che il lavoro nero diventi per le donne una forma di continuità e stabilità, finendo per diventare la strada principale.
Serve un impegno nazionale per contrastare il fenomeno e la Regione Lazio con questa delibera ha lanciato una sfida importante condivisa da maggioranza e opposizione ponendosi come Regione all’avanguardia”.
- Biografia
 - Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
 - Interventi in Aula Senato
 - Question Time
 - Commissione Difesa
 - Commissione diritti umani
 - Comm. inchiesta femminicidio
 - Comm. biblioteca e archivio
 - DDL
 - DDL prima firmataria
 - Interrogazioni
 - Interrogazioni prima firmataria
 - Mozioni
 - Mozioni prima firmataria
 - Inchieste parlamentari
 - Interpellanze
 - Intergruppi parlamentari
 - UIP Italia – Paesi Baltici
 
 - Comunicazione
 - Multimedia
 
Social network
Ministero della Difesa
				

















 










