“L’equitazione a scopo terapeutico ha origini antiche ed empiriche  poi confermate dalle evidenze scientifiche. Ne possono beneficiare molti destinatari, in particolar modo i bambini, gli anziani e le persone disabili.
Mancava tuttavia una regolamentazione di questa materia: con la proposta di legge regionale 192/2011 “Disposizioni relative al turismo equestre, ai centri ippici, ed alla terapia con gli equidi, compresa l’ippoterapia”, presentata dal Consigliere del Pdl Giancarlo Miele e da me firmata, si esce dal limbo normativo per passare alla disciplina e alla legittimazione di queste pratiche terapeutiche.”
 A dichiararlo è la Consigliera regionale del Pdl, Isabella Rauti, che è intervenuta oggi al convegno organizzato in Consiglio regionale sulla proposta di legge.
“La proposta di legge – spiega Rauti – promuove l’ippoterapia e l’onoterapia che, insieme alla pet-therapy, insistono sulle emozioni, sugli affetti e sulle elaborazioni psico-affettive delle persone assistite. Questa pratica terapeutica integra gli effetti della pratica psicomotoria con l’attività ludico sportiva e può rappresentare uno step del percorso riabilitativo per il recupero funzionale e sociale di soggetti con minorazioni fisiche, psichiche, sensoriali, neuromotorie o plurime”.
“L’obiettivo della proposta di legge è legittimare e mettere a sistema gli effetti beneficiali della relazione con l’animale – sottolinea Rauti – ed insieme recuperare un ritardo legislativo ma anche culturale nella diffusione dell’equitazione a scopo terapeutico e riabilitativo”.
- Biografia
 - Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
 - Interventi in Aula Senato
 - Question Time
 - Commissione Difesa
 - Commissione diritti umani
 - Comm. inchiesta femminicidio
 - Comm. biblioteca e archivio
 - DDL
 - DDL prima firmataria
 - Interrogazioni
 - Interrogazioni prima firmataria
 - Mozioni
 - Mozioni prima firmataria
 - Inchieste parlamentari
 - Interpellanze
 - Intergruppi parlamentari
 - UIP Italia – Paesi Baltici
 
 - Comunicazione
 - Multimedia
 
Social network
Ministero della Difesa
				

















 










