Roma, 23 nov. (LaPresse) – “Dal nastro di arrivo di Corri Libera, tengo a ringraziare vivamente i ministri Eugenia Roccella, Andrea Abodi e Giuseppe Valditara per aver voluto e promosso questa corsa, nel nome della libertà delle donne di vivere in un mondo sicuro che non le veda più vittime di violenza di genere. Un grande grazie al sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti per aver coinvolto attivamente le Forze Armate, non solo nel supporto logistico e di primo soccorso, ma con atleti di alto livello e spazi informativi sulle misure di contrasto alla violenza sulle donne. Un messaggio che deve arrivare potente e trasversale. Ho partecipato in prima persona per ribadire ancora una volta che ci siamo, che il nostro impegno non si ferma e che andiamo avanti su prevenzione, protezione delle donne e certezza della pena”. Lo scrive sui social Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica di FdI, postando alcune foto della corsa di oggi. “Questo Governo ha reso concrete tantissime iniziative, a partire dal potenziamento del codice rosso, provvedimento che contiene, fra l’altro, il rafforzamento di strumenti come l’ammonimento, la distanza minima di avvicinamento, il braccialetto elettronico e la previsione di tempi stringenti per l’adozione delle misure cautelari da parte dell’autorità giudiziaria, fino al giro di vite dato dall’introduzione del reato di femminicidio e dalla legge sul consenso. Abbiamo aumentato i fondi per i centri antiviolenza e le case rifugio, portandoli da 40 a 80 milioni di euro, l’importo più alto di sempre. Abbiamo potenziato e reso strutturale il reddito di libertà e lavorato a sgravi per chi assume donne vittime di violenza. Molto è stato fatto per la sensibilizzazione, a partire dalle scuole, per la formazione degli operatori e per dare la più ampia diffusione al numero 1522 anti-violenza. Continueremo a mettere in campo tutti gli strumenti di cui le istituzioni sono capaci, consapevoli che la vera rivoluzione passa dalla cultura del rispetto e dal coraggio di denunciare. Non ci stancheremo mai di combattere questa battaglia”, aggiunge. POL NG01 npf 231940 NOV 25
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























