(DIRE) Roma, 20 nov. – “Dobbiamo custodire il patrimonio valoriale ed ideale cui il calendario si ispira e trasmetterlo alle giovani generazioni- ha spiegato Rauti- Principi morali che ci rappresentano e che guidano il nostro operato quotidiano. Il nostro compito è di portare la tradizione ereditata nel mondo digitale; la consapevolezza della nostra storia e del nostro passato ci aiutano a fronteggiare le nuove sfide e le minacce ibride che caratterizzano questo tempo. Come sottolineato dal ministro della Difesa On. Crosetto viviamo tempi di guerra ibrida, una minaccia alla sicurezza nazionale da affrontare con gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie in particolare nel dominio cyber. Il nostro impegno di onorare la memoria, la patria ed il tricolore, su cui abbiamo giurato, si rinnova nella sfida consapevole alle minacce post moderne”. Come ha sottolineato Masiello, durante la presentazione: “I valori non sono concetti astratti: sono la bussola che guida ogni soldato e la forza che ci fa rispondere ‘presente’ quando la nazione chiama. Chi sceglie di servire in armi compie una scelta e una promessa d’amore verso l’Italia, verso la patria, ed è pronto a difenderla ovunque, sempre, a qualsiasi costo”.
“Il CalendEsercito 2026- ha aggiunto il Capo di Stato maggiore dell’Esercito – non è un semplice calendario: è un viaggio nei valori della vita militare, fatto di storie, emozioni e scelte quotidiane. Un ponte tra generazioni, che avvicina i giovani all’Esercito e celebra chi, con lealtà, difende la Repubblica.
Raccontato con gli occhi e il cuore dei giovani dei nostri Istituti e raffigurato da una nostra dipendente civile, è un’opera interamente nostra: frutto della nostra passione e del nostro impegno e specchio della nostra identità”. (SEGUE)
(Com/Zap/ Dire)
14:30 20-11-25
NNNN
DIR1783 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























