(Public Policy) – Roma, 18 nov – “Incontro con il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Prof #AndreaLenzi, per un confronto sulle collaborazioni in corso tra Difesa e CNR nelle regioni polari e negli ambienti estremi assimilabili al ‘Grande Nord’. La Difesa contribuisce alle missioni scientifiche con l’’High North’ della Marina Militare, in Artico; con il supporto logistico alle oltre quarantennali spedizioni di ricerca scientifica del #CNR in Antartide, assicurando mezzi e personale delle Forze Armate. L’Esercito Italiano è impegnato con le sue Truppe Alpine nelle sperimentazioni ‘Alta Quota”’sul Monte Bianco e nelle esercitazioni ‘Volpe Bianca’ in ambiente assimilabile all’Artico. Tra i temi affrontati anche gli esiti della partecipazione italiana (Difesa, MUR, MAECI e CNR) all’Arctic Circle Assembly in Islanda nell’ottobre scorso e l’appuntamento dell’Arctic Circle – Polar Dialogue 2026 che il CNR ospiterà a Roma il 3 e 4 marzo prossimi. L’evento – per la prima volta organizzato in Italia – riunirà la comunità artica internazionale per affrontare i temi della diplomazia scientifica, della sicurezza geostrategica e i cambiamenti climatici, con focus sui ghiacciai. La Difesa contribuisce alla politica italiana nella regione artica con l’obiettivo di mantenere pacifica l’area e difendere un ecosistema fragile”.
Così su X la sottosegretaria alla Difesa, Isabella RAUTI. (Public Policy)
@PPolicy_News
RED
181639 nov 2025
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























