Roma, 12 nov. – (Adnkronos) – Il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia ha ospitato ieri il Charity Gala Dinner della Croce Rossa Italiana, un evento – organizzato e donato da Summeet – a sostegno delle attività della CRI a favore delle donne vittime di violenza. Con 161 anni di storia, la CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e coordina attività di assistenza e supporto, centri di ascolto, programmi educativi e formativi in tutta Italia. ”Dai fatti di cronaca apprendiamo, ogni giorno, le conseguenze di un fenomeno sempre più impattante sulla nostra società.
Dietro le immagini che ci arrivano dai media ci sono le vite di tante donne che soffrono e che, spesso, non riescono a confidarsi, a parlare della loro situazione di difficoltà. La Croce Rossa Italiana è impegnata quotidianamente per sostenerle. Le nostre Volontarie e i nostri Volontari sono al loro fianco, cercando di intercettare i segnali di tanto odio, dando voce a ciascuna di loro, garantendo aiuto e supporto. A tutte le donne vittime di violenza dico: non vi lasceremo sole”, così il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro.
Alla presenza di Valastro, e di numerose autorità istituzionali, tra cui il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, il Sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, e la Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, Martina Semenzato, la serata ha rappresentato un importante momento di incontro tra istituzioni, imprese e società civile per promuovere un messaggio condiviso di impegno e responsabilità sociale.
”Abbiamo scelto di sostenere il Charity Gala Dinner della Croce Rossa Italiana perché crediamo che la lotta contro la violenza sulle donne sia tema di estrema importanza e attualità che richiede l’impegno concreto da parte di tutti. Summeet è profondamente sensibile a questo argomento e ritiene che, come parte della propria responsabilità sociale, sia fondamentale contribuire a creare contesti in cui rispetto, parità e ascolto siano valori condivisi e imprescindibili – ha dichiarato Matteo Bruno Calveri, ceo di Summeet – Supportare la Cri significa rafforzare una rete di solidarietà reale e tangibile, capace di trasformare la conoscenza e la consapevolezza in impatto concreto sulle vite delle persone”. (segue)
(Red-Cro/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
12-NOV-25 11:49
NNNN
ADN0331 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























