Percorso:

askanews – Rauti in Libano: contingenti italiani modello di peacekeeping Conclusa la due giorni del sottosegretario alla Difesa

Roma, 2 nov. (askanews) – Si conclude oggi la due giorni del sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti che ha visitato i contingenti italiani impegnati in Libano, teatro operativo delicato e – si legge in una nota – quadrante strategico per la stabilità del Mediterraneo allargato e del Medio Oriente.
La senatrice ha incontrato il Force Commander della missione delle Nazioni Unite UNIFIL, generale di divisione Diodato Abbagnara, con cui ha raggiunto l’avamposto UNP 1-31 presidiato dai nostri militari sulla linea blu del confine tra Libano e Israele.
Il sottosegretario ha proseguito la missione in direzione della base militare di Shama, sede del Comando del settore ovest di UNIFIL e di quella di Almansuri, sede del Comando di ITALBATT.
La missione ONU ha il compito di implementare la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle NU n.1701 (2006), assicurando il rispetto della Blue Line e monitorando la cessazione delle ostilità tra Libano e Israele; l’Italia è presente dall’inizio della Missione ed oggi è il secondo Paese contributore con oltre 1100 soldati impiegati.
(Segue)
Pol/Bac 20251102T173101Z

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.