Percorso:

difesa.it – Prima Conferenza Nazionale “L’Artico, la Difesa e il Sistema Paese nelle nuove sfide della competizione globale”

Rauti: “L’Artico è la frontiera delle frontiere. Va protetto come ecosistema e mantenuto pacifico e sicuro”

“L’Artico è diventato una regione cruciale per gli equilibri geopolitici ed economici globali, e l’Italia lo considera la frontiera delle frontiere”.
Con queste parole il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti – con delega all’Artico, Sub-artico e Antartide – ha aperto oggi i lavori della Prima Conferenza Nazionale “L’Artico, la Difesa e il Sistema Paese nelle nuove sfide della competizione globale”, svoltasi presso il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) a Roma, di cui è stata promotrice e organizzatrice.
L’Artico – ha sottolineato il Sottosegretario Rauti – è un concentrato di opportunità e di potenzialità per il Sistema Paese, ma al tempo stesso anche di criticità e rischi. La sfida è quella di proteggerlo come ecosistema, mantenerlo pacifico e sicuro, evitando posture aggressive, monopoli da parte dei grandi player globali e una corsa allo sfruttamento indiscriminato delle sue risorse strategiche. La Difesa sta armonizzando una dottrina strategica interforze dedicata all’Artico, che include aspetti formativi, addestrativi e operativi. In linea con tale dottrina, stiamo cominciando a immaginare la costituzione di un Polo Nazionale Artico e delle Regioni Polari, sul modello di quello già realizzato per la Subacquea.
La Conferenza ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto tra amministrazioni, enti di ricerca e stakeholder nazionali impegnati nello studio e nella tutela dell’ambiente del “grande freddo”, oggi sempre più centrale e strategico negli equilibri globali.
I lavori, introdotti dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, si sono articolati in tre panel tematici:
·         L’Artico al centro della geopolitica globale
·         La Difesa e la sicurezza nell’ambiente artico
·         Il Sistema Paese e l’ambiente artico
Esperti e rappresentanti istituzionali hanno offerto un quadro d’insieme sull’impegno dell’Italia nella regione artica, affrontando gli aspetti scientifici, economici, geopolitici e di sicurezza che rendono l’Artico una delle aree più strategiche del pianeta.

[Fonte: www.difesa.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.