(ANSA) – ROMA, 29 OTT – “L’impegno della difesa, insieme agli altri dicasteri di competenza ma anche alle industrie di settore, è un impegno unico e un’unica missione che è quella di difendere e di proteggere l’Artico. Perché dall’Artico dipendono i destini del pianeta”. Lo ha detto Isabella Rauti,
sottosegretaria alla Difesa, alla prima Conferenza Nazionale l’Artico, la Difesa e il sistema Paese nelle nuove sfide della competizione globale’, a Roma. “In poco tempo è cambiato tutto lo scenario. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina – ha spiegato -, è cambiato il quadro geopolitico. Con l’ingresso di due paesi neutrali nella Nato, si è creato un quadro completamente differente. Questo, in qualche, modo chiama tutti ad un ruolo e una responsabilità comune. Noi però agiamo in termini di visione, con comuni obiettivi che sono deterrenza, difesa – ha precisato la sottosregretaria -. E anche sostenere la scienza e la ricerca e la cooperazione allo sviluppo”.
“Ma per difendere scienza ricerca e sviluppo – ha aggiunto Rauti -, bisogna garantire le condizioni di sicurezza”. (ANSA).
2025-10-29T13:53:00+01:00
Y29-VR
ANSA per SENATO01 GEST01
https://trust.ansa.it/b1b7a8d38f3440c552d2bd19f6645612c3767f657e20a676078d15ddfb1cc5aa
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























