Roma, 29 ott – (Agenzia_Nova) – Il terzo panel della conferenza in corso al Centro Alti Studi per la Difesa a Roma vuole valorizzare “l’attivismo delle industrie del settore all’interno del modello Italia-Sistema Paese” perche’ “e’ necessario dialogare non solo con la ricerca scientifica e i ministeri, ma anche con i comparti industriali: dalla cantieristica all’equipaggiamento, fino agli aspetti amministrativi”. Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, intervenendo a margine della conferenza “L’Artico. La Difesa e il Sistema Paese nelle nuove sfide della competizione globale”, in corso al Centro Alti Studi per la Difesa a Roma. Rauti ha ricordato che l’Italia “oggi non dispone di una nave rompighiaccio, ma utilizza la nave Alliance, che supporta la ricerca e lo sviluppo scientifico”. La marina militare, ha aggiunto, “ha gia’ pianificato la costruzione di due unita’ navali con capacita’ di navigazione tra i ghiacci, un passo importante per rafforzare la presenza e la sicurezza nell’area artica”. La sottosegretaria ha inoltre evidenziato la necessita’ di “una dottrina interforze dedicata all’Artico, che integri gli aspetti formativi, addestrativi e operativi”, e ha proposto di avviare la riflessione sulla creazione di “un polo nazionale artico”, destinato a coordinare le competenze scientifiche, industriali e militari italiane nella regione. (Res)
NNNN
NOVA0402 3 AMB 1 NOV EST
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























