Roma, 23 ott – (Agenzia_Nova) – “I risultati operativi del terzo trimestre dell’Operazione strade sicure, con 1.475.732 controlli effettuati a persone e mezzi e 1.010 obiettivi vigilati, attestano l’efficacia del dispositivo”, afferma il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, con delega a “Strade sicure”, analizzando i dati relativamente al periodo 1 luglio-22 settembre. L’operazione Strade sicure, avviata nel 2008, e’ stata rinnovata negli anni ed oggi e’ la piu’ longeva sul territorio nazionale. “L’impegno del governo a innalzare i livelli di sicurezza nelle maggiori citta’ italiane – ha dichiarato la senatrice Isabella Rauti – si e’ tradotto, in questi tre anni, anche in un aumento del numerico dell’operazione ‘Strade sicure’ e nel suo rafforzamento con il dispositivo ‘Stazioni sicure’, per un totale di 6.800 militari impiegati in 58 citta’ italiane e in 12 stazioni ferroviarie. Una presenza e un impegno continuo, sette giorni su sette – in concorso alla Forze di Polizia ed alla Polfer – che riscontrano un alto indice di gradimento nei cittadini, per il controllo del territorio, la deterrenza delle minacce, la sicurezza reale e quella percepita ovvero il sentimento personale di ‘sentirsi al sicuro'”. (segue) (Com)
NNNN
NOVA0044 3 POL 1 NOV EST INT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa





























