Percorso:

ANSA – Viterbo corre con l’Europa, debutta la sua Half Marathon. La città celebra i 10 anni della Settimana europea dello sport

(ANSA) – BRUXELLES, 27 SET – Sport, inclusione e cittadinanza europea: Viterbo festeggia i dieci anni della Settimana europea dello sport con la sua prima Half Marathon – Città dei Papi. Un evento che, oggi e domani, porta nel cuore della Tuscia l’energia di oltre 1500 runner, guidati da due icone come Giorgio Calcaterra e Marouan Razine, pronti a tagliare il traguardo domenica 28.
Promossa dalla vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna, l’iniziativa è organizzata dall’Ufficio del Parlamento Ue in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, insieme a Opes aps e a una fitta rete di istituzioni, associazioni sportive e realtà del territorio.
La città si prepara a un weekend di sport e comunità. Oggi il centro storico si animerà con il villaggio Be Active, incontri istituzionali trasmessi anche in streaming e attività per tutte le età. Domani, invece, oltre alla mezza maratona, spazio a una staffetta 4×5 km con 16 squadre e alla Run for All, corsa non competitiva aperta a tutti, senza barriere di età, abilità o provenienza.
“La Viterbo Half Marathon sarà un grande evento di coesione e solidarietà. Punta a unire cittadini, istituzioni, giovani e associazioni nel nome dello sport e a celebrare il valore sociale dello sport e la costruzione di comunità inclusive”, ha sottolineato Sberna. Accanto a lei, tante anche le voci della politica, dello sport e della società civile attese: dal sottosegretario alla Difesa responsabile per le attività sportive militari Isabella Rauti al presidente della commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera, Mauro Rotelli, passando per la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, il consigliere regionale con delega di Francesco Rocca – Daniele Sabatini, il vescovo Orazio Francesco Piazza, fino a rappresentanti del Coni e ai vicepresidenti di Confindustria Giovani, Alessandra Sensi e Mirko Basilisco.
Lanciata dalla Commissione Uenel 2015, la Settimana europea dello sport si svolge ogni anno dal 23 al 30 settembre per promuovere una vita attiva. Lo slogan 2025 è ‘Move more, scroll less’, meno schermi e più movimento. In dieci anni la campagna #BeActive ha coinvolto 103 milioni di persone in 42 Paesi e 353 mila eventi. Nel 2024 oltre 15 milioni di cittadini hanno partecipato a 50 mila iniziative. Anche in Italia il calendario è fitto: dalle metropoli ai piccoli centri, lo sport torna protagonista in piazze e strade. (ANSA).
2025-09-27T10:38:00+02:00
ZVB
ANSA per SENATO03 GEST03
https://trust.ansa.it/4b5af906b661bb5988b18755fc62d633872ce4821cbbc1cdeb6b7e034e4563fd

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.