Roma, 20 set – (Agenzia_Nova) – “Oggi l’Italia celebra la prima Giornata dedicata agli internati militari durante la seconda guerra mondiale. La corona deposta all’Altare della Patria suggella il riconoscimento tributato dal presidente della Repubblica nei confronti dei 650mila soldati che furono protagonisti dopo l’8 settembre 1943 di una resistenza senza armi condotta in modo “travagliato ed eroico’. Dopo oltre ottant’anni di oblio, l’Italia si inchina oggi a questi Patrioti grazie a una legge che ho promosso e che il Parlamento ha approvato all’unanimita’, il segno di un riconoscimento dovuto a chi pose la prima pietra di una nuova Italia: un’Italia che non si piegava, che resisteva anche senza fucili, che difese l’onore con il sacrificio silenzioso”. Lo dichiara Giorgio Mule’, vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, al termine della cerimonia che si e’ svolta a Roma all’Altare della Patria in occasione della prima Giornata degli internati nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Il vicepresidente Mule’, accompagnato dalla sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti, ha deposto una corona di alloro davanti alla tomba del Milite Ignoto inginocchiandosi davanti al monumento. (Com)
NNNN
NOVA0027 3 POL 1 NOV INT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa