ROMA (ITALPRESS) – “La violazione dello spazio aereo polacco da parte dei droni russi è un fatto senza precedenti che apre una fase nuova. Una minaccia sventata grazie al ruolo fondamentale svolto dal dispositivo Nato e in particolare dall’intervento di un aereo radar italiano, che ha operato a partire dalla base estone di Amari, a dimostrazione dell’elevata prontezza dei nostri militari, che operano anche sul fianco Est della Nato”.
Così il sottosegretario alla Difesa, Isabella RAUTI, in un’intervista a Tgcom24. Il sottosegretario si è soffermato anche sulle minacce ibride: “La Difesa è attrezzata per affrontare le minacce provenienti sia nei domini tradizionali di terra mare e cielo ma anche in quelli nuovi come spazio e cyber e in quelli emergenti, come il dominio cognitivo e quello underwater”. In questi contesti, in particolare nel cyberspace, “servono cornici normative e legali per rispondere. Questo solo si può fare solo attraverso piani di difesa strutturati e una politica di investimenti lungimirante”.
(ITALPRESS).
ads/com
12-Set-25 16:10
NNNN
ZCZC IPN 689
POL –/T
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa