Milano, 5 lug. (LaPresse) – “Oggi 130 giovani militari hanno completato a L’Aquila il percorso di formazione per diventare Soldati di montagna e indossare il Cappello Alpino, simbolo iconico di tradizioni e di appartenenza a un Corpo d’elite. I nostri Alpini sanno muovere, combattere e soccorrere tra le cime; rimandano a memorie antiche, a battaglie eroiche ma sono anche portatori di una visione del mondo; l’Alpino è esempio di uno stile di vita fatto di spirito di sacrificio per la Patria e di servizio per la comunità nazionale”. Così la sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, intervenendo a piazza Duomo a L’Aquila alla Cerimonia di consegna del Cappello Alpino. I giovani Alpini hanno affrontato 12 settimane di formazione al Centro Addestramento Alpino di Aosta, la storica scuola militare alpina, e hanno superato il corso di specializzazione alpina (MITALP), che si è concluso con una settimana “immersiva” a L’Aquila, caratterizzata da ascensioni in montagna a da incontri con la comunità cittadina. “L’Alpino”, ha sottolineato la Sottosegretaria, “è coraggio, è sfida, è visione verticale della vita, è resistenza alla fatica dell’ascensione e resilienza. È lo sguardo fisso verso la cima, è il peso dello zaino ma anche il peso di una storia secolare e del ricordo dei Caduti”. Gli Alpini del Corso ‘Solarolo III’, Volontari in Ferma Iniziale, la settimana prossima affronteranno un’altra fase addestrativa che si concluderà sul Monte dell’Ortigara per poi raggiungere i Reparti a cui sono stati assegnati e proseguire il loro percorso nelle Forze Armate. POL NG01 ipz 052210 LUG 25
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa