Roma, 2 lug. (LaPresse) – “In questo avamposto strategico, la nostra Nazione si è sempre distinta per il contributo e l’ operato dei nostri soldati e per la leadership italiana; da 26 anni partecipiamo alla Missione KFOR e godiamo della considerazione dell’Alleanza Atlantica, della Comunità Internazionale, delle istituzioni e delle comunità del Kosovo”. Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, in visita al Contingente italiano impiegato nella missione internazionale Kosovo Force (KFOR). Nella due giorni la Senatrice ha incontrato i militari italiani a Pristina, nel Quartier Generale (HQ) della Missione NATO comandata dal Gen.D. Enrico Barduani, ed il Regional Command West (RC-W) di stanza a Pec – Kosovo occidentale – Reggimento multinazionale a guida italiana e attualmente framework del 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo”.“L’Europa non sarà mai davvero unita e riunita fino a quando i Balcani occidentali non saranno entrati nella famiglia istituzionale dell’Unione Europea” ha dichiarato il Sottosegretario, “per il Governo italiano l’integrazione dei Balcani occidentali nell’UE resta una priorità strategica. I militari italiani sono in Kosovo per mantenere aperto il dialogo Belgrado-Pristina -condotto dall’UE- ma che deve e può avvenire solo in condizioni di sicurezza dell’area, nella consapevolezza che la stabilità regionale influisce sulla sicurezza dell’Europa”. (Segue). CRO NG01 mdf/gir 022012 LUG 25
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa