Percorso:

ANSA – Rauti, nelle forze armate non solo parità ma leadership rosa. Modello italiano di reclutamento femminile tra più avanzati

(ANSA) – TORINO, 16 MAG – “A distanza di 25 anni dall’ingresso delle donne nelle Forze Armate non c’è soltanto compiuta parità ma leadership femminile”. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, intervenendo al Salone del Libro di Torino alla presentazione del volume “Ritratti di Donne in Armi – L’esperienza delle Forze Armate italiane” .
Il sottosegretario, con deleghe alle pari opportunità e alle politiche di genere, ha sottolineato che “Il modello italiano di reclutamento femminile si è dimostrato sin dall’inizio uno tra i più avanzati al mondo in termini di parità di accesso negli incarichi, negli impieghi e negli avanzamenti. E oggi abbiamo una piena integrazione: pilote, palombare, carriste, comandanti di stazione; non c’è ruolo in cui non ci sia presenza femminile come realtà consolidata e operativa. Nella Difesa – prosegue Rauti – abbiamo superato la fase di importanti primati nei vari ruoli e la presenza femminile in uniforme rappresenta una leadership”. Nei Teatri Operativi, le donne in uniforme si rivelano “un valore aggiunto – conclude il sottosegretario – nel dialogo e nel supporto alla popolazione femminile locale, nei progetti di Cooperazione civile-militare (Cimic), nell’impiego dei Female Engagement Team (Fet) e nel processi di ricostruzione post conflitto e resilienza. Nelle Forze Armate la completa integrazione della componente femminile, a parità di ruoli e funzioni, determina un effetto moltiplicatore in Squadre, Team e Reparti”. (ANSA).
2025-05-16T15:12:00+02:00
ANG
ANSA per SENATO03
https://trust.ansa.it/0ef1d2d095fcd06b922ff348e72025cd1f465e6e7004a3fa11e7a05cbfe51110

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.