(DIRE) Roma, 8 mag. – Si è aperta a Roma la seconda edizione dell’Aerospace Power Conference, evento internazionale organizzato dall’Aeronautica Militare dedicato al confronto tra mondo militare di alto livello e civili con circa 1500 ospiti da tutto il mondo. Presenti, tra gli altri, il ministro della Difesa Guido Crosetto e la sottosegretaria Isabella RAUTI.
Nell’edizione 2025, una due giorni intitolata ‘Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio’, sono quattro i temi principali affrontati nel centro congressi della ‘Nuvola’ di Roma: la capacità delle forze armate delle nazioni partner di stabilire la superiorità o il predominio della potenza aerospaziale in future operazioni multi-dominio e in un ambiente sempre più competitivo, congestionato e conteso; le priorità di modernizzazione e i futuri elementi chiave necessari per raggiungere obiettivi strategici e tattici; l’importanza del personale, della scienza, della tecnologia, delle reti, delle capacità e dei sistemi come fattori abilitanti critici nel prossimo decennio, per politiche, dottrine, tattiche, tecniche e procedure; lo Spazio nei conflitti futuri.
L’edizione 2025 dell’AeroSpace Power Conference è organizzata in collaborazione scientifica con l’Istituto Affari Internazionali (IAI).
Principali sponsor Leonardo e Lockheed Martin, insieme a Mbda ed EltGroup.
(Sal/ Dire)
10:22 08-05-25
NNNN
DIR0567 3 SST 0 RR1 N/POL / DIR MPHMPH/TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa