Roma, 5 dic. (Adnkronos) – “Campo Alta Quota, giunto alla seconda edizione sul Monte Bianco, è un progetto pilota, una sperimentazione condotta dal Centro Addestramento Alpino Scuola Militare di Aosta insieme a numerosi Atenei ed enti di ricerca. Lo scopo è quello di testare prima, durante e dopo le risposte, di carattere fisico ma anche psicologico e cognitivo, degli Alpini esposti a condizioni estreme come l’alta quota e la bassa temperatura o il vento forte. Lo scopo è quello di avere dei dati da validare, sui quali modulare forme addestrative più appropriate per potenziare le capacità di muovere, combattere e soccorrere in montagna o in ambiente artico”. Così all’Adnkronos il sottosegretario alla Difesa Isabella RAUTI sull’esercitazione Campo Alta Quota che si è conclusa oggi.
“Le simulazioni sul Monte Bianco – spiega RAUTI – ci aiutano anche a stabilire quale può essere l’equipaggiamento migliore, l’attrezzatura migliore per il soldato di montagna che deve affrontare condizioni estreme o anche artiche, considerato che l’Artico riveste sempre di più un interesse geostrategico, non solo per la difesa nazionale italiana ma a livello globale e internazionale”.
(Lcr/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
05-DIC-24 18:24
NNNN
ADN1285 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
 
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa
 
				 Seguimi su Facebook
 Seguimi su Facebook
		 Seguimi su Flickr
 Seguimi su Flickr
		 Seguimi su Twitter
 Seguimi su Twitter
		 Seguimi su YouTube
 Seguimi su YouTube
		 Seguimi su Instagram
 Seguimi su Instagram		

















 
 











