(9Colonne) Roma, 21 ago – “Gli Alpini in armi e quelli in congedo offrono ogni anno percorsi formativi e motivazionali legati alla montagna, all’insegna dei valori di fratellanza, patriottismo, solidarietà e rispetto per l’ambiente. Valori che il Corpo degli Alpini e l’ANA condividono da sempre e che trasmettono alle nuove generazioni, alle quali insegnano il principio di ‘Mettere il noi prima dell’io’, così RAUTI a margine della visita, nel corso della quale ha assistito a lezioni di primo soccorso in quota e ad attività alpinistiche, prima di incontrare i giovani frequentatori ed i vertici dell’ANA e delle Truppe Alpine dell’Esercito.
Nel 2024 la media nazionale dei partecipanti ai 13 campi scuola è stata di 800 frequentatori con il coinvolgimento di oltre 300 volontari delle sezioni locali dell’Associazione Nazionale Alpini ed il supporto dei militari delle Truppe Alpine.
(red – deg – PO)
211514 AGO 24 
9CO1558757 4 POL ITA R01
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
 
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa
 
				 Seguimi su Facebook
 Seguimi su Facebook
		 Seguimi su Flickr
 Seguimi su Flickr
		 Seguimi su Twitter
 Seguimi su Twitter
		 Seguimi su YouTube
 Seguimi su YouTube
		 Seguimi su Instagram
 Seguimi su Instagram		

















 
 











