18 Ottobre 2025
ore - Arctic Circle Assembly (Reykjavik – Islanda)
21 Ottobre 2025
ore 14:30 - 3^ Edizione “Esercito e Sport” all’interno del quartiere “Quarticciolo”, Roma
ore 15:30 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Plenaria (n. 152)
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 16:30 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 356)
22 Ottobre 2025
ore 08:30 - IV Commissione (Difesa), Camera dei Deputati
ore 09:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 09:30 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 357)
23 Ottobre 2025
ore 08:30 - IV Commissione (Difesa), Camera dei Deputati
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 10:00 - Inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 della Scuola Ufficiali dell’Esercito, Palazzo dell’Arsenale, Via dell’Arsenale 22, Torino
ore 10:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Senato della Repubblica, Assemblea (n. 358)
ore 15:00 - Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, Senato della Repubblica
24 Ottobre 2025
ore 11:00 - Cerimonia di commemorazione dell’83° anniversario della Battaglia di El Alamein e festa della specialità Paracadutisti, Caserma Gamerra, Via di Gello 138, Pisa
28 Ottobre 2025
ore 15:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
29 Ottobre 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
30 Ottobre 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica (se necessaria)
23 marzo 2018 – 23 marzo 2019: un anno in Senato
23 marzo 2018. È passato un anno dall’insediamento al Senato. Ho cercato di onorare l’impegno di senatrice, di Vicepresidente Vicario del gruppo di Fratelli d’Italia, di membro della Commissioni Difesa, componente della Commissione per la biblioteca e per l’archivio storico, della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani e della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere e, infine, come promotrice dell’Intergruppo parlamentare “Amici delle Repubbliche baltiche”. Ho cercato di fare il mio dovere anche nell’attività legislativa ed intervenendo in Aula, dove ho il 98,73% di presenze e ho cercato di rappresentare le istanze del territorio che mi ha eletta (Collegio di Mantova).
Provengo da una famiglia che mi ha educata alla politica come militanza ed appartengo a quella generazione che interpreta gli incarichi politici come servizio.
Spero di essere stata coerente e utile. E continuerò ad impegnarmi. Per “Andare oltre”!