“Un calcio al femminicidio”  è  lo slogan – diretto ed efficace – scelto per l’iniziativa contro la violenza sulle donne, che vede fianco a fianco l’Istituzione e il mondo sportivo.
La più popolare delle rappresentazioni sportive, il calcio, scende in campo per sensibilizzare i propri tifosi e l’opinione pubblica, nel dire basta alle violenze di genere e lo fa insieme al Ministero dell’Interno, impegnato sul territorio per prevenire e reprimere il fenomeno e proteggere le vittime.
Ringrazio la Salernitana ed il suo Presidente per questa iniziativa – dichiara il Consigliere del Ministro dell’Interno Isabella Rauti –  che affronta un tema così diffuso e drammatico, rafforzando la cultura sportiva nella responsabilità sociale del rispetto degli altri e del confronto.
Le magliette con cui scenderanno in campo i giocatori della Salernitana riprendono quelle con le didascalie “no more feminicide” – “don’t turn your back”, ideate dal Ministero dell’Interno in occasione del G6 di settembre scorso a  Roma,  nel quale è stata dedicata una sessione autonoma al femminicidio, nella consapevolezza istituzionale dell’allarme sociale che desta la  violenza contro le donne in tutte le sue forme, da quella domestica all’atto estremo dell’omicidio.
- Biografia
 - Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
 - Interventi in Aula Senato
 - Question Time
 - Commissione Difesa
 - Commissione diritti umani
 - Comm. inchiesta femminicidio
 - Comm. biblioteca e archivio
 - DDL
 - DDL prima firmataria
 - Interrogazioni
 - Interrogazioni prima firmataria
 - Mozioni
 - Mozioni prima firmataria
 - Inchieste parlamentari
 - Interpellanze
 - Intergruppi parlamentari
 - UIP Italia – Paesi Baltici
 
 - Comunicazione
 - Multimedia
 
Social network
Ministero della Difesa
				

















 










